Immaginare è andare oltre il percepire, è la possibilità di utilizzare la fantasia e le capacità creative per realizzare visioni nuove.
L’idea del libro è quella d’imparare a “sognare” assieme ai pazienti restituendo loro il coraggio di sperimentare un viaggio dentro l’inconscio, districandosi fra immagini, simboli, archetipi, esperienze personali rimosse, per incontrare se stessi, nella speranza che entrambi, paziente e terapeuta, possano fidarsi del loro sentire e affidarsi a esso con pienezza e fiducia.
Vivere la terapia come fosse un sogno per fare dono ad ogni paziente dei suoi sogni non sognati.
Le tracce AUDIO ci guideranno per mano all’apprendimento concreto della metodologia dell’Immaginazione Dinamica.
Le tracce si compongono di 3 categorie:
- le P si riferiscono ai passaggi della messa in condizione, le 3 fasi Preliminari dei rêves;
- le T si riferiscono ai 12 rêves Trasversali, “macro-condizioni” di domanda e di area di lavoro psicoterapiche;
- le A si riferiscono ai 12 rêves Abbinati, ovvero agli spunti immaginativi collegati ai 12 profili psicodiagnostici evidenziati.