L’AlmaStudio Clinica offre un approccio esclusivo finalizzato al benessere della Persona nell’ambito della Psicologia Clinica.
Si ispira ad un approccio e una metodologia denominati “dinamico/immaginative”.
Laurea con lode in Psicologia, indirizzo Psicologia Clinica, presso “Università La Sapienza” di Roma.
Specializzazione in Psicoterapia Dinamica Breve, ad orientamento analitico, presso “Cisspat” di Padova.
Specializzazione in Psicoterapia Psicosintetica e Ipnosi Ericksoniana, ad orientamento junghiano, presso “Istituto Bernheim” di Verona.
Docente di Psicoterapia Dinamica e Psicodiagnostica Lüscher presso la Scuola di specializzazione quadriennale in Psicoterapia Dinamica Breve dello IAF (Istituto Alta Formazione, Roma) sede di Pescara.
Membro fondatore per l’Italia del: “International Advisory Board” della Fondazione Max Lüscher, Basel (CH).
Co-autore del saggio “Immaginazione Dinamica”, libreriauniversitaria Padova, 2022.
Autore di un certo numero di ricerche e di articoli, soprattutto nell’ambito della psicodiagnostica Lüscher applicata alle Comunità Terapeutiche, a gruppi in condizioni di disagio psicosociale o post-traumatico, alla sfera Aziendale, al mondo dello Sport.
Laurea in Psicologia, indirizzo dello Sviluppo e dell’Educazione, presso l’Università degli studi di Padova.
Specializzazione post laurea in Psicoterapia Psicodinamica /Psicosintetica e Ipnosi Ericksoniana.
Nella terapia si avvale dell’integrazione di vari approcci sia cognitivi sia psicodinamici utilizzando tecniche di rilassamento, di ipnosi, di immaginazione guidata e réverie, tecniche proiettive e terapia con EMDR.
Referente per la Diagnostica Lüscher presso la Comunità Terapeutica Nuova Vita di Vicenza.
Docente di Diagnostica Lüscher presso l’Istituto Universitario Salesiano di Venezia (IUSVE).
Docente di Psicoterapia Dinamica Breve presso la Scuola di specializzazione quadriennale in Psicoterapia Dinamica Breve del “Cisspat” di Padova.
Direttore dell’Istituto Italiano “Max Lüscher” ed esperto nella Diagnostica Lüscher in ambito clinico, allievo e collaboratore diretto del prof. dr. Max Lüscher.
Co-autore del saggio “Immaginazione Dinamica”, libreriauniversitaria Padova, 2022.
Autore di molti libri e manuali specifici, tra cui Il Test dei colori di Lüscher. Manuale di diagnostica in età evolutiva, Franco Angeli Ed. (2011) e Il Test dei colori di Lüscher. Manuale di diagnostica per l’età adulta, Franco Angeli (2013) e di innumerevoli articoli in diverse Riviste italiane e straniere.
Medico e ricercatore, con esperienze su progetti d‘avanguardia presso l’Università Cattolica Policlinico “Gemelli” di Roma, presso l‘Istituto di Genetica Medica dell’Università di Helsinky, primario e ricercatore di genetica medica al Policlinico Universitario di Parma.
Professore ordinario di Storia della lingua e letteratura greca presso l’Università degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti e Pescara.
Gli Psicoterapeuti dell’AlmaStudio Clinica si occupano della prevenzione, della consulenza, della psicodiagnosi, del sostegno e della terapia rivolte alla persona, alla coppia e al gruppo, nello specifico delle seguenti problematiche:
L’AlmaStudio condivide un approccio di tipo psicodinamico alle problematiche esistenziali della Persona, della coppia e dei gruppi.
I programmi di psicologia clinica si basano, dunque, sulle scoperte e sugli sviluppi contemporanei della psicanalisi freudiana e della psicologia analitica junghiana.
I professionisti dello studio utilizzano metodi e strumenti ogni volta mirati e finalizzati alle specificità del caso in esame, tra i quali:
SABATO 29 MARZO 2025
ORE 17:30
San Bonifacio (VR)
Ospiti gli psicoterapeuti Nevio Del Longo e Alfredo D’Ilario che dialogheranno col pubblico con l’ausilio di alcuni dei loro libri: “Dai confini dell’umano“, “Immaginazione Dinamica“, “La rêverie in psicoanalisi” e “Gaston Bachelard e le vie dello spirito“.