Il Team
Alfredo D’Ilario
Laurea con lode in Psicologia, indirizzo Psicologia Clinica, presso “Università La Sapienza” di Roma.
Specializzazione in Psicoterapia Dinamica Breve, ad orientamento analitico, presso “Cisspat” di Padova.
Specializzazione in Psicoterapia Psicosintetica e Ipnosi Ericksoniana, ad orientamento junghiano, presso “Istituto Bernheim” di Verona.
Docente di Psicoterapia Dinamica Breve presso la Scuola di specializzazione quadriennale in Psicoterapia Dinamica Breve dello IAF (Istituto Alta Formazione, Roma) sede di Pescara.
Adele Feltrin
Laurea in Psicologia, indirizzo dello Sviluppo e dell’Educazione, presso l’Università degli studi di Padova.
Specializzazione in Psicoterapia Psicosintetica e Ipnosi Ericksoniana, ad orientamento junghiano, presso “Istituto Bernheim” di Verona.
Nevio Del Longo
Psicologo e psicoterapeuta, docente di Psicoterapia Dinamica Breve presso la Scuola di specializzazione quadriennale in Psicoterapia Dinamica Breve del "Cisspat" di Padova.
Direttore dell’Istituto Italiano “Max Lüscher” ed esperto nella Diagnostica Lüscher in ambito clinico. Allievo e collaboratore diretto del prof. dr. Max Lüscher.
Referenti Scientifici
Antonio Percesepe
Medico e ricercatore, con esperienze su progetti d‘avanguardia presso l’Università Cattolica Policlinico “Gemelli” di Roma, presso l‘Istituto di Genetica Medica dell’Università di Helsinky, primario e ricercatore di genetica medica al Policlinico Universitario di Parma.
Carmine Catenacci
Professore ordinario di Storia della lingua e letteratura greca presso l’Università degli Studi "G. D’Annunzio" di Chieti e Pescara.
A Chi Ci Rivolgiamo
Gli Psicoterapeuti dell’AlmaStudio Clinica si occupano della prevenzione, della consulenza, della psicodiagnosi, del sostegno e della terapia rivolte alla persona, alla coppia e al gruppo, nello specifico delle seguenti problematiche:
- disturbi del comportamento alimentare
- problemi connessi a dipendenza e abuso di sostanze, dipendenza da gioco, etc.
- dipendenze affettive e codipendenza
- disturbi della personalità
- crisi di tipo depressivo o da stress, fobie, crisi d’ansia e attacchi di panico
- problematiche d’ordine relazionale ed affettivo
- situazioni di lutto, perdita, abbandono, separazione
- disturbi post-traumatici
- disturbi sessuali, vita di coppia, fertilità e gestione dei figli
- disturbi dell’apprendimento e dello sviluppo psicologico-relazionale in età evolutiva e adolescenziale
Metodi & Strumenti
L’AlmaStudio condivide un approccio di tipo psicodinamico alle problematiche esistenziali della Persona, della coppia e dei gruppi.
I programmi di psicologia clinica si basano, dunque, sulle scoperte e sugli sviluppi contemporanei della psicanalisi freudiana e della psicologia analitica junghiana.
I professionisti dello studio utilizzano metodi e strumenti ogni volta mirati e finalizzati alle specificità del caso in esame, tra i quali:
- la psicodiagnostica lüscheriana, per la prima analisi d’entrata e il re-test di verifica all’uscita dal programma
- la possibilità di verifica incrociata con un differente professionista dello studio
- i metodi e gli strumenti attivi delle psicoterapie brevi, intensive, strategiche e dinamico-esperienziali in genere
- le tecniche di distensione immaginativa, di rilassamento profondo, di respirazione consapevole
- le esperienze di rèverie, di ipnosi immaginativa, etc.
- le tecniche di gestione ed elaborazione degli eventi traumatici, EMDR etc
- le tecniche di interpretazioni dei sogni e di arteterapia
- le tecniche monodrammatiche
- le tecniche corporee e bioenergetiche, etc.