
IAF (SEMPRE PIÙ) A COLORI – APRILE 2025 A PESCARA
IAF (sempre più) a colori: weekend di psicodiagnostica Lüscher secondo livello –
AlmaClinica offre un approccio esclusivo finalizzato al benessere della Persona nell’ambito della Psicologia Clinica.
Si ispira ad un approccio e una metodologia denominati “dinamico/esperienziali”.
Immaginazione Dinamica
Un libro per imparare a “sognare” assieme ai pazienti, viaggiando dentro l’inconscio assieme al terapeuta, per incontrare se stessi e fidarsi del proprio sentire.
Progettiamo, gestiamo, conduciamo interventi di:
Formazione dinamico/esperienziale
Consulenza organizzativa e gestionale
Selezione e assessment
Personal coaching di potenziamento manageriale
Progettiamo, gestiamo, conduciamo interventi di:
Coaching atleta e/o squadra agonistica
Affiancamento allenatori gruppo sportivo
Interventi psicoeducazionali genitori atleti
Formazione e ricerca psicologia sportiva
Il libro è uno strumento pratico e utile per tutti gli psicoterapeuti, in formazione o esperti, che siano interessati a lavorare con la potenza del mondo immaginale.
Condividi la tua opinione sul nostro libro “Immaginazione Dinamica”. Che tu l’abbia già letto o sia in fase di lettura, il tuo parere per noi è importante ed aspettiamo con interesse di conoscerlo! Puoi scriverci qui e veder pubblicato il tuo commento
Videoclip celebrativo in occasione del Centenario (9 settembre 1923- 9 settembre 2023) dalla nascita dello psicoterapeuta Prof. Max Lüscher, cui è dedicato il nostro libro Immaginazione Dinamica.
Ho conosciuto il prof. Lüscher ufficialmente nel 1984 a Reggio Emilia, dove presiedeva il Congresso del CISSPAT “Colore, Uomo, Ambiente”. È stata però la pubblicazione del mio articolo “Il colore in Psicoterapia” sulla Rivista Psyche Nuova del 1986 a darmi una corsia preferenziale nei suoi confronti. Dopo quell’articolo, Max Lüscher chiese di conoscermi personalmente, il Direttore del CISSPAT prof. Luigi Peresson si offrì di accompagnarmi in giornata fino a Locarno, lì ebbi la fortuna di stare per 3/4 ore consecutive ad ascoltare il Prof. Lüscher, mi parlò del Test e delle sue potenzialità, in particolare del cubo psicodiagnostico. Fu per me un’esperienza indimenticabile che mi aprì la strada ad una lunga collaborazione e ad un’amicizia che durò fino al 2 Febbraio 2017, quando Max Lüscher ci lasciò. Ricordo le infinite ore trascorse a stretto contatto a Lucerna, Brione, Padova, Venezia, il lavoro continuo di ricerca e di traduzione in italiano e in spagnolo, il viaggio insieme a Santiago del Cile nel 1997 al Congresso Iberoamericano di Psicologia e tante altre immagini ed emozioni per me tutte importanti e formative.
Ho voluto partire da qui per ripagare il debito che abbiamo nei confronti di un Maestro così generoso, profondo, stimolante e intelligente. Una fortuna che ho voluto condividere con tutti i miei allievi trasmettendo l’amore per la Psicologia Funzionale o Autoregolativa, per il suo strumento psicodiagnostico così efficace e geniale, Il Test dei colori di Lüscher.
Il libro “Immaginazione Dinamica” nasce infatti proprio da un’idea originale del professore: la possibilità di definire una diagnosi personalizzata del funzionamento della psiche di una persona, rappresentabile tridimensionalmente per mezzo del cubo di Lüscher e di proporre così una terapia ben precisa: in tal senso ci riferiamo al triangolo diagnostico e al triangolo terapeutico, entrambi realizzabili attraverso il cubo.
A noi autori, entrambi esperti della Diagnostica Lüscher e soggiogati dalle sue infinite possibilità di sviluppo, questa traccia è sembrata una traiettoria logica e straordinaria da esplorare. Così abbiamo preso gli strumenti dell’immaginazione e abbiamo pensato di costruire per ogni profilo, per ogni indicazione e per ogni spunto psicoterapeutico quella tipologia di rêves mirati a ripristinare l’equilibrio psichico, a riparare la capacità trasformativa che solo i sogni ad occhi aperti possono evocare. Ecco, qui vogliamo ribadirlo con ancor più forza e convinzione, Immaginazione Dinamica è dedicato al grande e fondamentale lavoro del prof. dr. Max Lüscher.
L’ausilio delle tracce audio che si trovano on-line (link disponibile acquistando il libro), consente di apprendere concretamente la metodologia.
IAF (sempre più) a colori: weekend di psicodiagnostica Lüscher secondo livello –
Parole, riflessioni e musica hanno dato vita a un dialogo intenso tra
Un incontro tra psicologia, poesia e musica per esplorare il legame tra
Presentazione del libro “A me stesso”, di Gianluca Ciccarelli ed Ennio Calabria
11 e 12 Ottobre 2024 Lamezia Terme (CZ) 120 colleghi dell’Ordine Psicologi
Sabato 6 Luglio 2024 Rifugio Tartoi – Forni di Sopra (UD) Cinque
Un libro concepito dai silenzi protettivi di un amato nonno-soldato sul Grappa.
Il co-autore Nevio Del Longo presenta a Santiago del Chile, in una serata
Domenica 23 Luglio 2023 Rifugio Giaf – Forni di Sopra (UD) Anche
Le allieve del terzo e del quarto anno della Scuola di Specializzazione
SABATO 29 MARZO 2025
ORE 17:30
San Bonifacio (VR)
Ospiti gli psicoterapeuti Nevio Del Longo e Alfredo D’Ilario che dialogheranno col pubblico con l’ausilio di alcuni dei loro libri: “Dai confini dell’umano“, “Immaginazione Dinamica“, “La rêverie in psicoanalisi” e “Gaston Bachelard e le vie dello spirito“.